Divisione tecnica

Far proprie le esigenze del Cliente in termini progettuali garantendo un risultato innovativo qualitativamente elevato con investimenti competitivi.
Simulazioni tridimensionali fotorealistiche che consentano al Cliente una facile valutazione attraverso la visualizzazione in anteprima del futuro intervento.

  • Progettazione preliminare , valutazione impatto ambientale con simulazioni fotorealistiche 3D
  • Progettazione architettonica definitiva per Uffici Tecnici Comunali
  • Progettazione architettonica esecutiva per Imprese Edili
  • Progettazione strutturale in c.a., legno, etc.
  • Collaudi statici
  • Pratiche Comunali, C.I.L.A, C.I.L., S.C.I.A., Permesso di Costruire, Pareri Preventivi, S.C.I.A. Agibilità, Sanatoria Edilizie, etc…
  • Relazione tecnica energetica ex Legge 10/1991 ai sensi D.Lgs 311/06 in materia di contenimento consumi energetici
  • Relazione tecnica Isolamento Acustico ai sensi D.P.C.M 05/12/97, in materia di requisiti acustici passivi
  • Pratiche antincendio Vigili Del Fuoco, verifica e rilascio Certificato Prevenzione Incendi (C.P.I)
  • Pratiche smaltimento e/o bonifica Amianto come da PRAL ai sensi LR n.17 del 29/9/2003
  • Certificato Idoneità Statica
  • Diagnosi energetica strumentale non distruttiva (Termografia, Blower-Door-Test, etc.)
  • Visure catastali per immobili e per soggetto
  • Visure planimetrie ed estratti mappa
  • Nuovo catasto fabbricati (elaborazione nuove schede catastali immobili)
  • Aggiornamento catasto fabbricati (modifica schede catastali a seguito di lavori di ristrutturazione e/o frazionamento)
  • Volture (casi esempio ricongiungimento usufrutto, rettifica intestazione attualità….)
  • Correzione dati catastali (modifica errori storici catastali)
  • Aggiornamento catasto terreni (inserimento in mappa nuovi immobili – inserimento in mappa immobili non accatastati – modifiche estratti mappa)

L’attestato di prestazione energetica A.P.E. è il documento tecnico che attesta le caratteristiche energetiche di un edificio.

  • L’A.P.E. è un documento da redigere obbligatoriamente in alcuni casi (DL 63/2013) e da allegare ai contratti di compravendita e locazione.
  • L’A.P.E. ha una validità di 10 anni dall’emissione e va rifatta ad ogni intervento migliorativo eseguito su impianto termico, infissi e/o involucro

E’ una tecnica di DIAGNOSI ENERGETICA non distruttiva mediante la quale è possibile rilevare e mappare le temperature superficiali degli oggetti con la lettura delle radiazioni emesse nella banda dell’infrarosso da corpi sottoposti a sollecitazione termica.

TERMOGRAFIA a infrarossi può verificare:

  • dispersioni termiche per errata coibentazione;
  • ponti termici strutturali;
  • umidità nelle murature;
  • strutture di solai in calcestruzzo armato;
  • presenza di canalizzazioni di impianti elettrici e/o di impianti idrico-sanitario e termico;

E’ una tecnica di DIAGNOSI ENERGETICA non distruttiva di misurazione della pressione differenziale che permette di valutare “le perdite d’aria” dell’involucro edilizio e di valutare il flusso di ricambio dell’aria. Valori bassi (infiltrazioni d’aria inferiori) sono chiaramente preferibili per ridurre le dispersioni termiche di aria “riscaldata”.

BLOWER-DOOR-TEST può verificare:

  • livello di tenuta all’aria dell’involucro
  • condizioni ambientali di confort indoor
  • prestazione energetica dell’immobile
  • Perizie di stima valori immobili e terreni
  • Perizie valutazione vizi e difetti costruttivi
  • Perizie valutazione vizi e difetti lavori di ristrutturazioni edilizie
  • Perizie asseverate
  • Consulente Tecnico di Parte in ambito giudiziario CTP
  • Consulente Tecnico Ufficio del Tribunale CTU
  • Diagnosi energetica strumentale non distruttiva (Termografia, Blower-Door-Test, etc.)
  • Direzione Lavori DL
  • Assistenza tecnica di cantiere
  • Piano Sicurezza Coordinamento Cantieri PSC ai sensi Dlgs 81/08 e s.m.i. in fase di Progettazione ed Esecuzione;

Consulenza tecnica ed economica al Cliente che intende COSTRUIRE o RISTRUTTURARE un immobile, in materia di:

  • Studio di fattibilità con stima dei costi di investimento e utili (business plan)
  • Contratti d’Appalto
  • Capitolati d’Appalto
  • Computi Metrici per assegnazione appalto
  • Computi Metrici Estimativi a preventivo
  • Imprese edili consulenza tecnica continuativa in materia sicurezza aziendale (Dlgs 81/2008 e s.m.i.), verifica idoneità professionale obbligatoria accesso cantieri
  • Redazione piano operativo sicurezza POS
  • Redazione Piano di montaggio, uso e smontaggio di ponteggi metallici fissi PIMUS
  • Redazione documento valutazione rischi DVR

Consulenza tecnica alle Agenzie immobiliari in materia di:

  • Stime tecniche di vizi e difetti costruttivi per la determinazione del minor valore dell’immobile;
  • Studi di fattibilità, business plan per proporre operazioni immobiliari;
  • Accesso atti pubblici, analisi conformità urbanistica e pratiche edilizie in Sanatoria di eventuali abusi o difformità;

Consulenza tecnica agli Amministratori di Condominio in materia di:

  • Stime tecniche di vizi e difetti ;
  • Diagnosi strumentali patologie edilizie (Termografia, etc…);
  • Accesso atti pubblici, analisi conformità urbanistica e pratiche edilizie in Sanatoria di eventuali abusi o difformità delle Parti Comuni Condominiali;
  • Computi Metrici, Capitolati d’Opera;
  • Verifiche rispondenza contabile dei lavori eseguiti dalle Imprese;
  • Direzione Lavori;

Edilizia ecosostenibile

Una visione più ampia di “Sostenibilità” ove l’Architettura è attrice dinamica e flessibile, capace di ritrovare l’equilibrio fra uomo e natura, rispettando cultura e territorio.