Edilizia Ecosostenibile

Il mondo costruito coinvolge in prima persona la società che lo abita e ne fa uso per questo motivo non vanno sottovalutati i vantaggi che l’edilizia sostenibile ha sulle persone, sulla loro salute e sul loro rapporto con i luoghi e con gli edifici.

Tra i benefici sociali più evidenti troviamo:

  1. utilizzo di materiali sostenibili che non producono sostanze nocive per la salute;
  2. maggior quantità di luce naturale e miglior ventilazione degli ambienti;
  3. maggiore resistenza ai disastri naturali come terremoti e inondazioni.
  • Il Certificato Energetico CasaClima è un documento che attesta le caratteristiche energetiche, la sostenibilità e la qualità di un edificio, in linea con la Direttiva del Parlamento Europeo sulla prestazione energetica nell’edilizia (2010/31/UE).
  • E’ una Certificazione migliore della Certificazione Energetica APE che ha, nella mancanza di controllo e di focus sul comfort abitativo indoor , i principali limiti procedurali ed applicativi.
  • Il Controllo del 100% delle pratiche, gli audit in cantiere e i test strumentali danno al Cliente una garanzia reale di ciò che è stato progettato e costruito. Siamo la “Indoor Generation”, passiamo il 90% del nostro tempo chiusi in un immobile: è impensabile non focalizzarsi sul comfort interno.
  • Progettare e costruire un edificio in legno richiede competenze specifiche date dalla formazione professionale LIGNIUS supportata dall’esperienza sul campo.
  • Gli edifici in struttura lignea si differiscono da quelli in “edilizia tradizionale” per l’aspetto strutturale (Legno a “TELAIO” o “XLAM”).
  • La coibentazione tra la struttura a telaio e/o del cappotto deve essere realizzata con materiali naturali per garantire la traspirabilità delle pareti e del confort abitativo interno.
  • L’ aspetto esterno e le finiture non avranno differenze rispetto agli edifici tradizionali.
  • Pensare alla PAGLIA come materiale da costruzione è una scelta ecologica, un investimento sul benessere abitativo.
  • Garantiscono un isolamento termico naturale, una migliore qualità dell’aria interna.
  • Vivere in questi edifici significa vivere in armonia con la natura, riducendo i consumi e aumentando l’efficienza di involucro ed impianti.
  • Gli edifici in PAGLIA rispetto a quelli in LEGNO a parità delle comunque elevate condizioni di Sostenibilità, Isolamento e minor Costo di realizzo hanno una maggior Durabilità nel tempo.