SALVA CASA – Linee Guida

Salva Casa, ecco le Linee Guida del Ministero

Le Linee Guida Salva Casa sintetizzano le quattro macro-aree di intervento interessate dalle modifiche che il Salva Casa (DL 69/2024 convertito nella Legge 105/2024) ha apportato al Testo unico dell’edilizia:

1. ridefinizione dei titoli che consentono di comprovare lo stato legittimo degli immobili (articolo 9-bis del Testo unico);

2. nuova disciplina relativa ai mutamenti di destinazione d’uso (articolo 10, comma 2, e 23-ter del Testo unico);

3. regime delle tolleranze e semplificazione delle procedure finalizzate a sanare o regolarizzare situazioni di difformità:
– tolleranze costruttive ed esecutive (articolo 34-bis del Testo unico);
– casi particolari di interventi eseguiti in parziale difformità dal titolo (nuovo articolo 34-ter del Testo unico);
– ridefinizione della cd. doppia conformità, limitatamente alle parziali difformità dal permesso di costruire o dalla segnalazione certificata di inizio attività di cui all’articolo 34, alle ipotesi di assenza o difformità dalla segnalazione certificata di inizio attività di cui all’articolo 37, nonché alle variazioni essenziali (nuovo articolo 36-bis del Testo unico);

4. adeguamento degli standard edilizi alle trasformazioni del contesto sociale ed urbano:
– recupero dei sottotetti (articolo 2-bis del Testo unico);
– edilizia libera (articolo 6 del Testo unico);
– certificato di agibilità (articolo 24 del Testo unico).